🌟 Intervista a Lorella Tonolli – benessere e movimento con metodo

Un gruppo di quindici anziani, uomini e donne, partecipa a una lezione di ginnastica dolce in una sala luminosa con grandi finestre; sono disposti su tre file e sollevano le braccia sorridendo, alcuni seduti su sgabelli, altri in piedi, indossano abbigliamento sportivo comodo.

Da oltre vent’anni Lorella Tonolli guida i suoi corsi a Varese con passione e competenza, offrendo lezioni di ginnastica dolce, soft e total body. Pensate per migliorare il benessere fisico e mentale, queste attività uniscono disciplina, ascolto del corpo e condivisione. Scopriamo il suo percorso e l’approccio che rende i suoi corsi Lorella Tonolli un’esperienza completa.

1. Da dove nasce la tua passione e la scelta di insegnare?

«Sono stata sportiva fin da bambina: nuoto, ginnastica artistica, atletica, danza e pallavolo. Avevo un sogno: entrare all’ISEF. Dopo un brevissimo passaggio a Ingegneria al Politecnico ho superato con immensa gioia il test d’ingresso all’ISEF dell’Università Cattolica di Milano e da lì è iniziato il mio percorso professionale in palestra.»

2. Come differiscono ginnastica dolce, soft e total body?

«Ginnastica dolce e soft differiscono solo nel nome. Sono ideali per chi vuole mantenersi in forma, migliorare la mobilità articolare e ottenere una minima tonificazione, con attenzione alla schiena. Si lavora in piedi e a terra sul materassino.
Il Total Body è una lezione completa: coinvolge tutti i distretti muscolari in fase aerobica – squat, affondi, manubri, bande elastiche – e include lavoro a terra su petto, dorso, core, glutei e gambe, per poi terminare con stretching e rilassamento cervicale. È pensato per tonificare e modellare il corpo, ma è sconsigliato a chi soffre di problemi alla schiena o alle ginocchia.»

3. Come accogli chi riprende a muoversi dopo tanto tempo?

«Le lezioni hanno un accompagnamento musicale rilassante e cerco di assecondare i gusti del gruppo. La prima regola è la comunicazione: chiedo a ogni partecipante di segnalare eventuali problemi o dolori. Invito a eseguire gli esercizi al proprio ritmo, con attenzione alla corretta esecuzione. Il confronto costante fa sentire le persone sicure e permette una maggiore consapevolezza dei movimenti del proprio corpo.»

4. Quali benefici porta il Total Body?

«Il Total Body mira al tono muscolare e al modellamento del corpo; se fatto almeno due volte a settimana e abbinato a un regime alimentare equilibrato, aiuta anche nel dimagrimento.»

5. Hai una filosofia o un messaggio per i tuoi allievi?

«Il mio mantra è: “Un passo alla volta, un obiettivo alla volta. Nessuna fretta, e tanta attenzione.” È importante procedere con calma, rispettando i tempi del proprio corpo.»

6. Cosa diresti a chi ha paura di iniziare?

«Non è facile convincere chi non ha motivazione, ma direi: “Vieni una volta e prova; prima di decidere, sperimenta. Fare ginnastica non è faticoso, né un esame: è trascorrere un’ora in buona compagnia.”»

7. Nuovi progetti in vista?

«Ho molti progetti ma poco tempo. Vorrei proporre un corso breve in pausa pranzo o un risveglio muscolare al mattino. Dopo vent’anni tengo vivi i gruppi con passeggiate gratuite: ci sono volte in cui siamo più di dieci! Per ora mi concentro sul mattino, ma vi terrò aggiornati.»

Conclusione

I corsi Lorella Tonolli sono ideali per chi desidera un approccio equilibrato al movimento: dalla ginnastica dolce alla tonificazione total body, ogni lezione unisce tecnica, empatia e ascolto del corpo. Perché ogni percorso inizia con un passo alla volta.

📩 Vuoi provare? Scopri date e modalità di iscrizione su www.portalecorsi.com e inizia il tuo cammino verso il benessere!

Per tutti i corsi di Lorella Tonolli clicca qui