Tag: ginnastica +50 Varese

  • 🧘 Intervista a Morena Giorgetti – Da oltre 30 anni il cuore dei corsi di ginnastica al Cavedio

    🧘 Intervista a Morena Giorgetti – Da oltre 30 anni il cuore dei corsi di ginnastica al Cavedio

    Morena Giorgetti è una vera colonna portante del nostro centro. Con oltre trent’anni di esperienza e una passione travolgente per il movimento, Morena guida corsi di ginnastica per tutte le età, con un approccio attento e dinamico. In questa intervista ci racconta il suo percorso, i suoi corsi e la sua filosofia.

    1. Morena, da quanti anni collabori con il nostro centro e com’è iniziato il tuo percorso nel mondo della ginnastica?
    Avevo 20 anni quando ho iniziato, quindi ormai sono 34 anni che insegno! Ho cominciato prestissimo: a 6 anni facevo ginnastica artistica a livello agonistico. Dopo quell’esperienza, ho scelto di diventare istruttrice. Ho studiato all’Istituto Saini di Milano e da lì è iniziato tutto.

    2. Insegni corsi molto diversi tra loro: come scegli il giusto approccio per ogni lezione?
    Cambio spesso le lezioni: serve per non annoiare le persone e nemmeno me. Adatto sempre ogni lezione al tipo di corso e alle caratteristiche del gruppo che ho davanti.

    3. Qual è, secondo te, l’elemento più importante in una lezione di ginnastica ben riuscita?
    L’insegnante! (ride). Scherzi a parte, la cosa fondamentale è creare socialità. Poi strutturo la lezione con un buon riscaldamento, esercizi vari – con e senza attrezzi – e alla fine defaticamento e stretching, che aiutano a rilassare i muscoli ed evitare dolori.

    4. La ginnastica cervicale e per la schiena è molto richiesta: quali risultati noti più spesso tra i tuoi corsisti?
    Le mie allieve mi dicono che si sentono più sciolte, riescono meglio nei movimenti quotidiani, si sentono più elastiche e leggere.

    5. Dopo tanti anni di insegnamento, che tipo di legame si crea con le persone che frequentano i tuoi corsi?
    Un legame bellissimo! Mi seguono da anni, siamo affiatati, ci vediamo anche fuori dai corsi per un caffè o una cena. C’è grande affetto.

    6. Hai un episodio o un ricordo che ti è rimasto impresso in modo particolare?
    Sì, mi è capitato spesso che le mie allieve mi facessero regali per il compleanno, come abbigliamento sportivo da indossare durante i corsi. Sono piccoli gesti che ti fanno sentire apprezzata.

    7. Cosa diresti a una persona che vorrebbe iniziare un corso ma si sente “fuori forma” o troppo avanti con l’età?
    Non bisogna preoccuparsi! A volte capita che si iscrivano a un corso poco adatto e li indirizzo verso quello più giusto per loro. E mi ringraziano! Basta iniziare con calma, piano piano si migliora e si raggiungono risultati che sembravano impossibili.

    Con la sua energia, la sua esperienza e il suo approccio umano, Morena Giorgetti è una garanzia per chi cerca corsi di ginnastica efficaci, personalizzati e piacevoli. I suoi corsi di ginnastica a Varese sono un mix perfetto di salute, movimento ed efficacia. Che tu sia alle prime armi o voglia ritrovare il tuo benessere, con Morena sei in ottime mani!

    Scopri tutti i corsi di ginnastica con Morena Giorgetti su Portalecorsi.com

    E come direbbe Morena alla fine di una sua lezione: “E sciolgo!” per concludere poi con “E ciao!” 🤣

  • 🧘 Corsi Zsuzsa Matulai: il movimento come benessere a tutte le età

    🧘 Corsi Zsuzsa Matulai: il movimento come benessere a tutte le età

    Con una carriera che parte dalla ginnastica artistica ai Mondiali e arriva oggi ai corsi per il benessere della terza età, Zsuzsanna Matulai è una figura chiave nel panorama dei corsi di ginnastica per anziani a Varese. I corsi di Zsuzsa Matuali sono tra i più richiesti. Con il suo entusiasmo contagioso, guida ogni anno decine di allievi over 50 e over 60 verso uno stile di vita attivo, sereno e coinvolgente.

    1. Zsuzsanna, ci racconti com’è iniziato tutto?

    Tutto è nato quando avevo 9 anni, in Ungheria. A scuola ero vivace, sempre in movimento, e la mia insegnante di educazione fisica, la signora Melinda, ha visto in me qualcosa. Ha contattato mia madre e le ha chiesto di portarmi in una palestra di ginnastica artistica, ma siccome i miei genitori lavoravano entrambi, mi ha accompagnata lei stessa. Sono andata in palestra 2 o 3 volte e infine l’istruttrice mi ha accettata nel programma. Posso davvero dire che quell’incontro mi ha cambiato la vita.

    2. Cosa ti ha portato a diventare insegnante?

    Fin da piccola desideravo insegnare ed essere allenatrice di ginnastica. Dopo aver studiato educazione fisica e biologia, ho iniziato a insegnare davvero quando è nata mia figlia Monika (anche lei collabora con il Cavedio, insegna inglese). Il mio passaggio ai corsi di ginnastica per adulti è avvenuto quando mi sono trasferita a Varese (ero già in Italia) per stare più vicino a mia figlia; qui ho conosciuto Il Cavedio. Da allora, non ho più smesso.

    3. Insegni ginnastica dolce, +50, +60, ginnastica per schiena e cervicale. Come personalizzi il tuo metodo?

    Ascolto molto. Osservo i movimenti, ascolto le problematiche, e adatto gli esercizi. Anche se non sono un medico, capisco le esigenze e indirizzo ciascuno verso il corso più adatto. È fondamentale creare fiducia.

    Monika Takacs e Zsuzsanna Matulai, insegnanti del Cavedio Portalecorsi
    Foto di Monika Takacs e Zsuzsa Matulai di Filippo Impieri

    4. Cosa ti porti dalla tua carriera da atleta?

    La passione, è la parte fondamentale. Non basta fare qualcosa “perché si deve”. Chi viene con voglia si vede, e io cerco di trasmettere entusiasmo. I gruppi che si creano sono forti, si sente l’energia positiva. Un insegnante felice motiva chiunque.

    5. Perché è così importante muoversi dopo i 50 o 60 anni?

    Consiglio sempre: provate e capirete. Anche io faccio gli esercizi insieme ai partecipanti. Il movimento allevia i dolori e dà energia. Stare fermi è molto più faticoso!

    6. C’è un corso che senti più “tuo”?

    Mi piacciono tutti i corsi che tengo, ma quello che conta per me sono le persone e i gruppi. L’energia cambia in base a chi ho davanti, e questo rende ogni corso speciale.

    7. Qual è il messaggio che vuoi trasmettere in ogni lezione?

    Che bisogna divertirsi. La vita è già piena di pensieri. In quell’ora ci si deve sentire leggeri, liberi, pensare solo a se stessi. Ridiamo, scherziamo, e il corpo risponde meglio.

    8. Cosa diresti a chi pensa di essere “troppo anziano” per iniziare?

    Non esiste il “troppo tardi”. Si può iniziare a qualsiasi età. Non perché “bisogna fare ginnastica”, ma perché fa stare bene. Anche stare insieme ad altri aiuta moltissimo. Muoversi è un regalo che ci si fa.

    🎯 Conclusione

    I corsi Zsuzsa Matulai non sono solo ginnastica, ma esperienze di benessere, relazione e rinascita personale. Dai corsi +50 a quelli +60, ogni lezione è un’opportunità per prendersi cura di sé, in un ambiente accogliente, positivo e stimolante. A Varese, è il momento giusto per iniziare.

    Scopri tutti i corsi di Zsuzsa Matulai