Tag: sicurezza informatica varese

  • 💻 Intervista a Michele Bertoni – Informatica per tutti, dal primo clic all’intelligenza artificiale

    💻 Intervista a Michele Bertoni – Informatica per tutti, dal primo clic all’intelligenza artificiale

    Nell’era digitale, conoscere l’informatica non è più un’opzione, ma una competenza fondamentale. A Varese, i corsi di informatica tenuti da Michele Bertoni sono un punto di riferimento per chiunque desideri imparare o approfondire l’uso del computer, della programmazione e delle nuove tecnologie. Con un approccio pratico e personalizzato, Michele accompagna principianti e appassionati in un percorso coinvolgente, chiaro ed efficace.

    1. Michele, come nasce la tua passione per l’informatica e la tecnologia?

    Sono cresciuto in una famiglia tecnologica: avevamo un computer in casa già nei primi anni ’90. A 9 mesi riuscivo a mettere la musica sul PC, osservando i miei genitori usare il computer. È una passione nata in modo molto naturale.

    2. Nei tuoi corsi insegni sia a principianti che ad esperti. Come adatti il tuo metodo?

    Il corso più complesso da tenere è quello base, perché bisogna imparare a semplificare ciò che per me è ormai scontato. Dopo anni di formazione in ambiti diversi, ho imparato a calibrare spiegazioni ed esempi in base al pubblico.

    3. Cosa dovrebbe imparare per primo chi si avvicina all’informatica?

    Prima di tutto, capire il proprio rapporto con l’informatica. Se c’è anche una minima curiosità verso intelligenza artificiale o sicurezza online, è già un ottimo segnale: è da lì che si può partire.

    4. Insegni Python e C. Quali sono le differenze e a chi li consiglieresti?

    Python è più moderno e semplice, perfetto anche per non informatici. C, invece, è un linguaggio più vicino all’hardware, ideale per chi vuole davvero comprendere come funziona la programmazione a basso livello.

    5. Arduino, robotica, AI: come rendi questi temi accessibili?

    Adatto ogni lezione in base alla classe. Uso una combinazione di teoria e pratica per coinvolgere tutti, anche chi non ha un background tecnico.

    6. Cosa affascina di più gli studenti quando parli di intelligenza artificiale?

    La generazione di immagini da testo colpisce molto. Gli studenti restano sorpresi nel vedere le loro idee trasformarsi in immagini concrete grazie all’AI.

    7. Hai un esercizio “sorpresa” che ami proporre?

    Non ne ho uno fisso. Mi piace creare esempi personalizzati, basati sugli interessi e le professioni degli studenti: l’informatica deve essere utile e connessa alla realtà di chi la studia.

    8. Qual è il valore aggiunto dei tuoi corsi?

    Cerco di insegnare un metodo di ragionamento, più che una semplice serie di nozioni. Chi acquisisce un metodo, può affrontare anche problemi non trattati in aula.

    9. Novità in arrivo per il prossimo anno?

    Sì, ci sarà un nuovo corso sulla sicurezza informatica, adatto sia ai principianti che agli utenti avanzati. Per il resto… top secret!

    🎓 Conclusione

    Con l’esperienza e la passione di Michele Bertoni, i corsi informatica a Varese diventano un’occasione concreta per migliorare le proprie competenze digitali, dall’uso quotidiano del PC fino all’intelligenza artificiale e alla programmazione. Un’opportunità accessibile a tutti, pensata per imparare con metodo, curiosità e coinvolgimento.

    👉 Scopri tutti i corsi informatica Varese su Portalecorsi.com o contattaci per info.