Autore: admin

  • Diventa docente per i corsi autunno-inverno 2025/2026 di Il Cavedio!

    Diventa docente per i corsi autunno-inverno 2025/2026 di Il Cavedio!

    Se insegnare è per te una missione di crescita e condivisione, questo è il tuo momento!
    Sono ufficialmente aperte le candidature per i corsi autunno-inverno 2025/2026 organizzati da Il Cavedio attraverso Portalecorsi.

    Siamo alla ricerca di nuove menti brillanti e cuori appassionati 💡❤️ pronti a portare il loro sapere nei nostri corsi e a condividere con entusiasmo e creatività 🎓✨

    Chi cerchiamo?

    Cerchiamo docenti motivati ed entusiasti in tutti i nostri ambiti formativi:

    • 📚 Cultura, storia, letteratura
    • 🎶 Musica, teatro, arte
    • 🌍 Lingue europee ed extraeuropee
    • 🧠 Psicologia, coaching
    • 💻 Informatica, fotografia
    • 👩‍🍳 Cucina, laboratori manuali, cucito
    • 💆‍♂️ Massaggio, tecniche del corpo
    • 🏋️ Sport, fitness
      …e molto altro ancora!

    Se hai passione per l’insegnamento e desideri contribuire a far crescere la nostra comunità, ti invitiamo a inviare la tua proposta!

    Come candidarsi

    Per proporre uno o più corsi, ti chiediamo di inviare:

    In alternativa, se vuoi candidarti come docente generico senza proporre corsi specifici, ti basta inviare:

    • Scheda docente compilata
    • Curriculum vitae

    📍 Consegna dei documenti:

    • Di persona presso Il Cavedio, via Carrobbio 11 – Varese
    • Oppure via email a: corsi@ilcavedio.it

    ☎️ Per appuntamenti o informazioni: 0332-287281

    Importante:

    • Per l’opuscolo autunnale, le proposte devono essere consegnate dal 15 aprile al 15 maggio 2025.
    • Per l’opuscolo primaverile, la raccolta avviene dal 15 ottobre al 15 novembre.

    Come si svolgono i corsi?

    • Corsi in presenza: si tengono nelle sedi messe a disposizione da Il Cavedio.
      La collaborazione è diretta, senza intermediari, e il compenso standard è 20€/h lordi.
    • Corsi online: i dettagli sono disponibili nel modulo dedicato.

    Inoltre, ogni docente ha diritto a un account gratuito su Portalecorsi, con cui potrà:

    • Caricare curriculum, foto, video
    • Accedere al gruppo degli iscritti
    • Comunicare con l’organizzazione
    • Votare gli allievi migliori
    • Accumulare crediti da spendere in sconti sui corsi

    (Se insegni già con noi, il tuo account Portalecorsi è già attivo: devi solo accedervi!)

    Unisciti a noi!

    🖋️ Per tutti i dettagli e per scaricare i moduli visita:
    👉 ilcavedio.it – Sezione Lavora con noi → Insegnanti

    Diventa parte della nostra squadra e porta il tuo sapere dove può fare davvero la differenza! 🌟

  • Zsuzsanna Matulai: la nostra insegnante vola a Lipsia per la Coppa del Mondo Master

    Zsuzsanna Matulai: la nostra insegnante vola a Lipsia per la Coppa del Mondo Master

    Sapevate che la ginnastica non ha età? A dimostrarlo ci pensa Zsuzsanna Matulai, storica insegnante dei corsi di ginnastica dolce e antalgica presso il nostro centro di Piazza Repubblica, che il prossimo 1° giugno rappresenterà l’Italia alla Coppa del Mondo Master di Ginnastica Artistica a Lipsia, in Germania.

    Zsuzsanna farà parte della squadra italiana composta da quattro ex ginnaste di alto livello, ognuna rappresentante di una decade di età: dai 30 fino agli over 70. E lei, che presto compirà 70 anni, salirà sugli attrezzi in rappresentanza della categoria 70+, portando in pedana l’eleganza e la passione di una vita intera dedicata alla ginnastica. Ex atleta della nazionale ungherese, medaglia di bronzo ai Mondiali del 1974, Zsuzsanna si è trasferita in Italia nel 1989 e da allora non ha mai smesso di trasmettere la sua energia a centinaia di allievi.

    La troviamo ogni settimana nei nostri corsi di:

    • Ginnastica +50 e +60
    • Ginnastica Dolce
    • Ginnastica Antalgica
    • Ginnastica per Schiena e Cervicale

    Per conoscerla meglio, le abbiamo fatto qualche domanda…


    Intervista a Zsuzsanna Matulai

    Zsuzsanna, cosa significa per te partecipare a una competizione internazionale a quasi 70 anni?
    Significa tantissimo. È una rivincita sul tempo che passa, ma anche una dimostrazione che il movimento e la cura del corpo non hanno età. Non vado per vincere medaglie, ma per rappresentare un ideale di benessere e longevità attiva.

    Come ti alleni per prepararti a questo tipo di gara?
    Mi alleno con costanza nella palestra della Nuova Ginfit, insieme ad altre ex ginnaste come mia figlia Monika. Facciamo esercizi mirati, sempre rispettando i limiti del corpo. Ma la vera preparazione è mentale: si tratta di ritrovare il piacere del gesto tecnico, anche se con meno potenza rispetto a una volta.

    Qual è il messaggio che vorresti trasmettere alle tue allieve dei corsi di ginnastica dolce?
    Che non è mai troppo tardi per iniziare a volersi bene. La ginnastica non è solo per i giovani o per chi vuole fare performance. È uno strumento per stare meglio, prevenire i dolori e ritrovare fiducia nel proprio corpo. È un atto d’amore verso se stessi.

    Cosa ti emoziona di più di questa esperienza?
    Il fatto di poter salire di nuovo su una pedana internazionale dopo 50 anni dalla mia prima Coppa del Mondo. È come chiudere un cerchio… o forse iniziarne uno nuovo!


    In bocca al lupo, Zsuzsanna!
    E per chi volesse conoscerla di persona… basta iscriversi a uno dei suoi corsi: lei vi aspetta con un sorriso, tanta professionalità, e un’energia da vera campionessa.